Iniziative culturali organizzate dalla Soprintendenza dal 2019 al 2023:
DOSSIER DI STORIA DELL'EDUCAZIONE. Presentazione della collana editoriale, Firenze, giovedì 28 settembre alle ore 10:30 presso la sede della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana
VILLA VITTORIA. UNA STORIA TUTTA DA SCRIVERE. Presentazione del libro, Firenze, martedì 26 settembre alle ore 11 presso la sede della Giunta regionale in Palazzo Strozzi Sacrati
IL CUORE IN TOSCANA. IL FONDO ORIANA FALLACI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. Presentazione dell'inventario archivistico e catalogo bibliografico, Firenze, mercoledì 20 settembre 2023, ore 11:00, Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo
IL RUOLO DEGLI ARCHIVI NELLA CONSERVAZIONE E NELLA DIVULGAZIONE DEL PATRIMONIO MUSICALE. Convegno Nazionale. Istituto superiore di studi musicali “P. Mascagni”, Livorno, venerdì 8 settembre 2023, ore 10:00.
"CARO MI'ELE". IL CARTEGGIO TRA MICHELE E GIACOMO PUCCINI NELL'ARCHIVIO DI TORRE DEL LAGO. Presentazione del libro di Ivano Bettin, Torre del Lago, Auditorium Simonetta Puccini, sabato 23 agosto 2023, ore 18:00
GLI INVENTARI DELL'ARCHIVIO DEL CENTRO STUDI DAVID LAZZERETTI. Presentazione del libro "Inventari 1", Arcidosso, Sala del Consiglio Comunale, Piazza dell'Indipendenza 30, lunedì 31 luglio 2023, ore 18:00
PNRR - PROGETTO DIGITAL LIBRARY - REGIONE TOSCANA, Piano di digitalizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico di 24 istituti culturali toscani
RESTAURO DI ANTICHE CARTOGRAFIE DI PIETRASANTA. Presentazione del progetto, Pietrasanta, Chiostro di Sant'Agostino, sabato 22 aprile 2023, ore 16:00
CARTE E LE PERSONE DEL PCI PISANO. Presentazione del progetto, Pisa, Biblioteca Franco Serantini giovedì 16 febbraio 2023, ore 17:30, via G. Carducci n. 13, località La Fontina, Ghezzano
L'ARCHIVIO STORICO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. Inaugurazione, Firenze, mercoledì 15 febbraio 2023, ore 11:30, Sala Conferenze - Spazio espositivo C.A. Ciampi, via de’ Pucci 16/r
PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI MODIFICATI DI OPERATORI ECONOMICI PRESTATORI DI SERVIZI ARCHIVISTICI E BIBLIOTECARI
Gra.fo Reloaded: un nuovo censimento degli archivi orali in Toscana
SERGIO SOZZI. L'URBANISTICA E L'ARCHITETTURA PER IL SOCIALE. Inaugurazione dell'Archivio Sergio Sozzi Architetto, Impruneta, sabato 3 dicembre, ore 16, Auditorium della Casa del Popolo, via della Croce 39
ARCHIVI APERTI. Lo sport, le attività ricreative e il tempo libero tra '800 e '900. Rassegna 28 novembre - 3 dicembre 2022
FONTI ORALI E ARCHIVI: PROBLEMATICHE, PROPOSTE, ATTIVITA'. Seminario online, mercoledì 30 novembre, ore 11:00 - 12:30
SULLA QUESTIONE ALINARI, comunicato della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana
I SIGILLI DELL'ARCHIVIO ARCIVESCOVILE DI FIRENZE. Presentazione del libro di don Francesco Marchi, Firenze, 24 novembre 2022, ore 16, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, via Ginori 7
BIBLIA. PER SABINA MAGRINI. Giornata di studi, Firenze, 16 novembre 2022, ore 10:30, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Sala Galileo, via Magliabechi 2
PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI AGGIORNATI DI OPERATORI ECONOMICI PRESTATORI DI SERVIZI ARCHIVISTICI E BIBLIOTECARI
E L'ALTRA META' SERBERO' IO. I SEGNALI DI RICONOSCIMENTO DELL'OSPDEDALE DEGLI INNOCENTI. Presentazione della mostra, Istituto degli Innocenti, Firenze, giovedì 3 novembre ore 12:00.
UN ANNO DI VADEMECUM DELLE FONTI ORALI, Risultati, criticità, orizzonti di sviluppo. Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, Roma, Via di San Michele, 18, ore 10:00.
LA POSTURA DEL DOCUMENTATORE, Giornata in onore di Mario Spiganti. Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, Firenze, martedì 25 ottobre, ore 9:30.
DOMENICA DI CARTA 2022, Conferenza e apertura straordinaria della Sala di studio dell'Archivio di Stato di Firenze, Firenze, domenica 9 ottobre, ore 9:30, Auditorium dell'Archivio di Stato di Firenze, viale della Giovine Italia 6
RESTORE - SMART ACCESS TO HERITAGE AND MEMORY, Conferenza di presentazione del progetto presso l'Archivio di Stato di Prato, Prato, lunedì 3 ottobre, ore 16:30
NUOVA FONDAZIONE ROSSANA E CARLO PEDRETTI, Presentazione, Firenze, giovedì 15 settembre, ore 16:00, Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10
FESTA DELLA MUSICA IN RICORDO DI SABINA MAGRINI. Spettacolo musicale, Firenze, martedì 21 giugno, ore 18:30, Auditorium dell'Archivio di Stato di Firenze, viale della Giovine Italia 6
LA BICICLETTA DI ALFREDO CASELLA E ALTRE STORIE. Presentazione del carteggio di Guido M. Gatti, Firenze, 21 giugno 2022, ore 16, Sala Galileo della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, via Magliabechi 2
AVVISI PUBBLICI PER L'AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PRESTATORI DI SERVIZI ARCHIVISTICI E BIBLIOTECARI. Scadenza 29 luglio 2022
ORIANA FALLACI (1929-2006) GIORNALISTA E "SCRITTORE". Incontro online, mercoledì 8 giugno 2022, ore 17:30
IN RICORDO DI SABINA MAGRINI. I colleghi e amici della Soprintendenza.
CONSULTAZIONE DEGLI ARCHIVI STORICI DEGLI ENTI PUBBLICI. Nuova circolare della Direzione Generale Archivi
ARCHIVIA. LEZIONI DAGLI ARCHIVI DI ARCHITETTURA. Dialoghi online su 7 residenze private del '900 in Toscana, a partire da mercoledì 2 marzo 2022, ore 18:00
ARCHIVIO VI.VO. UNA INFRASTRUTTURA DIGITALE PER GLI ARCHIVI ORALI. Seminario online 21.02.2022.
CONVENZIONI CON SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE PER FINANZIARE PROGETTI VOLTI AL RIORDINO, INVENTARIAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHIVISTICO. Scadenza 28 febbraio 2022
CONTRIBUTI A PROGETTI PER INTERVENTI SU ARCHIVI DEI MOVIMENTI POLITICI E DEGLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI. Scadenza 21 febbraio 2022
LE MUSICHE DELLA TOSCANA. Risultati e riflessioni a partire dal censimento regionale dei fondi musicali (2014-2021). Seminario, Scuola di Musica di Fiesole, Auditorium Sinopoli, venerdì 21 gennaio 2022, ore 9.30
LE MUSE IN ARCHIVIO ITINERARI NELLE CARTE D’ARTE E D’ARTISTA. Convegno, Firenze, giovedì 16 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ore 10:00 e venerdì 17 dicembre a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati ore 9:30
SANITA' E INFANZIA ABBANDONATA A LUCCA TRA XIX E XX SECOLO. Convegno e mostra documentaria, Archivio di Stato di Lucca, Venerdì 10 dicembre, ore 10:00
A come Archivi. Rendere visibile il visibile. Gli archivi minerari e siderurgici della Toscana meridionale. Convegno, Museo MAGMA, Follonica, Venerdì 3 / Sabato 4 dicembre 2021, ore 10:00
Museo Magma
FACCIAMO IL PUNTO. OGGI PER PROGETTARE DOMANI UN NUOVO PERCORSO PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DI ARCHIVI E BIBLIOTECHE IN TOSCANA. Presentazione dei risultati dell'Accordo di valorizzazione 2019-2021, Firenze, giovedì 18 dicembre, Cinema La Compagnia, via Cavour 50/r
NON SOLO CARTE: L'ARCHIVIO COME ESPRESSIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE. Digital Talk, martedì 16 novembre, in diretta streaming dalle ore 17:00
ARCHIVI DI FATTORIA: LE RAGIONI DI UNA TUTELA. Tavola rotonda, Firenze, sabato 13 novembre, dalle ore 15:00, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, via Ginori 7
IL VADEMECUM PER LE FONTI ORALI: UNA BUSSOLA PER OPERATORI, RICERCATORI, ISTITUZIONI. Giornata europea dell'audiovisivo 27 ottobre 2021, Roma, Collegio Romano
DOMENICA DI CARTA 2021, conferenza e visite guidate, Firenze, domenica 10 ottobre, dalle 14:30 alle 17:30, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, via Ginori 7
I DOCUMENTI CI PARLANO. Giornata europea della cultura ebraica, Comunità ebraica di Pisa, 10 ottobre 2021
IL MIC AL LUBEC: FARE ESPERIENZA DI CULTURA DIGITALE. Comunicazioni e attività, Lucca, 7-8 ottobre 2021, Real Collegio
PATRIMONIO CULTURALE: TUTTI INCLUSI! GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2021 Conversazioni e visite guidate, Firenze, sabato 25 settembre, dalle 14:30 alle 18:00, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, via Ginori 7
ARCHIVIO STORICO DELL' A.N.P.I. PROVINCIALE DI AREZZO. Presentazione dell'inventario, Arezzo, 18 settembre, ore 9:30, Palazzo della Provincia, Sala dei Grandi
10 ANNI DELLA FONDAZIONE VALORE LAVORO, Convegno, Pistoia, 17 settembre, ore 9:30, Fondazione Caript, via de' Rossi 26
DANTE FRA LE CARTE. Ciclo di eventi a Firenze e online.
LE FONTI AUDIOVISIVE NEGLI ARCHIVI. Il nuovo percorso tematico in SIUSA
ARCHIVES AND AGRICULTURAL HERITAGE. Conferenza online 6-7 settembre, Università degli Studi di Firenze
CINQUE SECOLI DI CARTE. Presentazione dei lavori agli Archivi del Comune, Scarperia e San Piero, 28 agosto 2021, ore 17:00, atrio del Palazzo dei Vicari
ADA, ARCHIVIO DIGITALE DELLE ARTI. Presentazione, Lastra a Signa, 28 agosto 2021, ore 11:00 Palazzo Comunale
SCUOLA ESTIVA DI STORIA DELLE TRADIZIONI POPOLARI: IL VADEMECUM E LA RICERCA ETNOGRAFICA
PRIMA IL CANTO POI LE PAROLE. GINEVRA DI MARCO E LA RICERCA MUSICALE DI CATERINA BUENO
FONDO CULTURA
L'ARCHIVIO DI ROSSANA ROSSANDA IN AS-FI. CARTE DAL SECOLO SCORSO
WAITING FOR ICA22: PRESERVING SOUNDS AND VOICES
LA GESTIONE DELLE EMERGENZE NELLE BIBLIOTECHE E NEGLI ARCHIVI
ARCHIVI E CENTRI DI DOCUMENTAZIONE D’ARTE CONTEMPORANEA
CONTRIBUTI ANNUALI PER IL FUNZIONAMENTO E L'ATTIVITA' DI BIBLIOTECHE NON STATALI
ARCHIVI - LEZIONI DAGLI ARCHIVI DI ARCHITETTURA
PUBBLICATO IL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI PER INTERVENTI SU ARCHIVI DEI MOVIMENTI POLITICI E DEGLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI O DI LORO ESPONENTI
DANTEDI'
L'ARCHIVIO PORCINAI TUTELA E VALORIZZAZIONE TRA CARTE E TERRITORIO
BANDO FIRENZE RESTAURA DELLA FONDAZIONE CR DI FIRENZE
FINANZIAMENTO DA PARTE DELLA DIREZIONE GENERALE ARCHIVI DI PROGETTI PER IL RIORDINO, L'INVENTARIAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHIVISTICO
INTERNATIONAL CONFERENCE - BIBLIOGRAPHIC CONTROL IN THE DIGITAL ECOSYSTEM - IL CONTROLLO BIBLIOGRAFICO NELL'ECOSISTEMA DIGITALE
PORTALE DI RICERCA WEB BIBLIOTOSCANA
NORME PER L'AMMISSIONE AI CONTRIBUTI STATALI ANNUALI PER GLI ISTITUTI CULTURALI
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI REDATTORI / REDATTRICI E CATALOGATORI / CATALOGATRICI
RICORDO DI MARIA AUGUSTA MORELLI TIMPANARO
FONDO GIOVANI PER LA CULTURA - AVVISO DI SELEZIONE PER TIROCINI FORMATIVI
CONVERSARE TRA LE CARTE IN UN MONDO DIGITALE
L'INVENTARIAZIONE DELL'ARCHIVIO DELL'ISTITUTO NAZIONALE DEI CIECHI DI FIRENZE
DA DOCUMENTO A RETE DI MEMORIE DEL TERRITORIO, DEL LAVORO, DELL'IMPRESA TOSCANA
DALLA TOSCANA PER NUTO REVELLI:LA GUERRA, LA RESISTENZA
VOCI E SUONI DELLA PENISOLA - VIDEO
MEMORIE DEL FUTURO - INCONTRO ON LINE
VADEMECUM PER IL TRATTAMENTO DELLE FONTI ORALI - SEMINARIO ON LINE
VISITA GUIDATA A PALAZZO NERONI - GUIDED TOUR IN ENGLISH AT PALAZZO NERONI
VISITE GUIDATE A PALAZZO NERONI
"ARCHIVI D'IMPRESA. UN ARCHIVISTA MILITANTE" di RENATO DELFIOL
DONAZIONE DELL'ARCHIVIO E DELLA BIBLIOTECA DI ELISABETTA INSABATO ALL'ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE
L'ARCHIVIO SAVONA MANNUCCI - QUARTETTO CETRA
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020
LA VIVA VOCE DELLA VOCE. IL PROGETTO ARCHIVIO VI.VO.
BANDO PER UNA BORSA DI STUDIO PER ARCHIVISTA DEL PROGETTO "LEGGERE SAN SALVI"
GRUPPO DI LAVORO SULLE LINEE GUIDA PER LE FONTI ORALI - UN VADEMECUM
EVENTI DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO "ARCHIVIO Vi.Vo"
FAQ DELLA REGIONE TOSCANA SUL CORONAVIRUS
AGGIORNAMENTO DELLE LINEE GUIDA SULLA SANIFICAZIONE DI ARCHIVI E BIBLIOTECHE
FESTA DELLA MUSICA 2020
CORSO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO DA AIB CON REGIONE TOSCANA, SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA DELLA TOSCANA E ANAI
AVVISO
SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE DEGLI AMBIENTI DI ARCHIVI E BIBLIOTECHE
OSSERVAZIONI E PROPOSTE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI SULL'EMERGENZA SANITARIA E SULLA RIPRESA
L'ARCHITETTURA NELLE IMMAGINI DELLO STUDIO BARSOTTI
PROROGA DEI TERMINI DEL BANDO DI CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER GLI ARCHIVI DEI MOVIMENTI POLITICI E SINDACALI
LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLE OPERAZIONI DI SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE DEGLI AMBIENTI DI ARCHIVI E BIBLIOTECHE
FONDO PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA, DELLA TUTELA E DELLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO LIBRARIO PER L'ANNO 2020 - BANDO DI ASSEGNAZIONE
L'ARCHIVIO ZEFFIRELLI E L'ARTE DELLO SPETTACOLO
ARCHIVIO Vi.Vo. RIDARE VOCE AGLI ARCHIVI TOSCANI - ARCHIVIO SONORO CATERINA BUENO
FIRENZE RESTAURA - BANDO DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE PER IL SOSTEGNO AL RESTAURO DI BENI MOBILI DI INTERESSE STORICO-ARTISTICO DELLA DIOCESI DI FIRENZE
PUBBLICATO IL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI PER INTERVENTI SU ARCHIVI DEI MOVIMENTI POLITICI E DEGLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI
MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI DEL COVID-19 SUI SETTORI DELLA CULTURA IN TOSCANA
L'ARCHIVIO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
ARCHIVI DELL'ARTE E DELLO SPETTACOLO IN TOSCANA
AVVISO IMPORTANTE
AVVISO!
CONVENZIONI DI RICERCA SCIENTIFICA ANNO 2020
BANDO DEL CNR-ISTITUTO DI LINGUISTICA COMPUTAZIONALE - PER PROGETTI DI RICERCA ARCHIVIO VI.VO E CLARIN-ERIC
CERIMONIA DI SOTTOSCRIZIONE DELL'ATTO COSTITUTIVO FONDAZIONE MUSEO RICHARD GINORI DELLA MANIFATTURA DI DOCCIA
RETTIFICA ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PRESTATORI DI SERVIZI ARCHIVISTICI E BIBLIOTECARI
IO MANIFESTO. MOSTRA DOCUMENTARIA SUL MOVIMENTO STUDENTESCO
AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PRESTATORI DI SERVIZI ARCHIVISTICI E BIBLIOTECARI
GLI ARCHIVI D'ARTE. PATRIMONI CULTURALI E STRUMENTI PER LA PROTEZIONE E LA TUTELA DELLE OPERE ARTISTICHE, Roma 28 novembre 2019, Palazzo Odescalchi, Piazza dei Santi Apostoli
ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI PER LA TUTELA DEI MATERIALI PRIVATI E LOCALI, Tokyo, 16 novembre 2019, International Conference Japan Society of Archival Science, Gakushuin University
AVVISO! SPOSTATO A GIOVEDI' 21 NOVEMBRE L'INCONTRO "GLI ARCHIVI DEL TEATRO"
TRAMANDARELA MEMORIA SOCIALE DEL NOVECENTO. L'ARCHIVIO DI GINO CERRITO, Firenze, 21 novembre 2019
GLI ARCHIVI TRA REALTA' E IMMAGINARIO - IL FASCINO DELLA MEMORIA, Castello di Piombino settembre- novembre 2019
PROSSIMO AGGIORMAMENTO DEGLI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PRESTATORI DI SERVIZI ARCHIVISTICI E BIBLIOTECARI. AVVISO
ARCHIVI, BIBLIOTECHE E LEGGI RAZZIALI, Domenica di carta, 13 ottobre 2019, ore 11.00-19.00, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, via Ginori 7.
ARCHIVI E RICERCA STORICA, Presentazione, Pistoia, venerdì 4 ottobre 2019, ore 16.00
BANDO PER L'INNOVAZIONE DIGITALE E I NUOVI PUBBLICI NEI MUSEI E NEGLI ARCHIVI STORICI - SCADENZA 19 luglio 2019
GLI ARCHIVI: CHE SPETTACOLO! Giornate Europee del Patrimonio 2019, Conferenza, Firenze, ore 15.30-18.30, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, via de'Ginori 7.
BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI DUE BORSE DI STUDIO 'PROGETTO PATRIMONIO DOCUMENTALE AOU MEYER' - Scadenza 12 giugno 2019
PRESENTAZIONE NUOVO_CODEX, Firenze, 28 maggio 2019, ore 9.30, S.I.SM.E.L., via Montebello,7.
EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE DI GIORGIO LA PIRA, Presentazione, Firenze, 14 maggio 2019, ore 16.00, Aula Magna Rettorato, Piazza San Marco 4.
LA STANZA DELLA MEMORIA. Convegno, Firenze, 9 maggio, ore 9:00, Cinema Stensen
CARTE DI RAZZA, DI GOVERNO E DI CORAGGIO CIVILE. Convegno, Roma, 17 aprile 2019, ore 9:30, Archivio Centrale dello Stato.
AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PRESTATORI DI SERVIZI ARCHIVISTICI E BIBLIOTECARI
IL GDPR IN ARCHIVIO: STRUMENTI DI LAVORO PER L’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO EUROPEO PROTEZIONE DATI PERSONALI. Convegno, Roma, 13 marzo 2019, ore 9,30, Archivio centrale dello Stato - Sala Convegni
MEMORIA E PRESENTE : LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHIVISTICO, Convegno, Follonica, giovedì 14 febbraio ore 15.00, Museo MAGMA, Sala Fantasmi
L'EVOLUZIONE DEL CAPPELLO DI PAGLIA IN TOSCANA FRA '700 E '800, Convegno, Firenze, giovedì 17 gennaio ore 15.00, Sala del Gonfalone, Consiglio Regionale della Toscana